
Giovanni Fattori (Livourne, 1825 – Florence, 1908)
Butteri e mandrie in Maremma, 1894.
Huile sur toile, 105 x 150 cm.
Esposto alla I Biennale di Venezia, poi entrato a far parte della collezione di Edoardo Bruno, il dipinto de Giovanni Fattori gode del favore della critica, che lo identifica come rappresentativo della poetica fattoriana. La salda costruzione formale ed espressiva rappresenta una scena campestre di butteri maremmani, tema molto caro all’artista.
Vous devez vous connecter pour laisser un commentaire.