Palazzo Tolomei, Asciano

Palais Tolomei

Il palazzo Tolomei, ammirabile nel suo splendore all’inizio di via palazzo Tolomei Bartolenga, fu proprietà della nobile famiglia senese, la quale era padrona di molti terreni e case nel contado d’Asciano. Nelle memorie degli ascianesi è ricordato un certo: Antonio di Meio, il quale nel 1345 cercò il favore dei Tolomei e fece edificare un dormitorio nel convento dei frati minori francescani. Mentre nel 1317, fu eretto uno ‘spedale (attiguo al palazzo) chiamato “San Michele Angelo” per volontà di donna Bartolomea di messer Orlando Tolomei la quale mise a disposizione tutti i suoi beni per la sua costruzione. Il palazzo, edificato, ampliato e sopraelevato un epoche diverse, si addossava alle mura cittadine. La parte originaria risale al XIII secolo e al suo interno vi erano: cortile cintato, scuderie e rimesse, ampie sale d’abitazione e alloggi della servitù. Oggi, viste le caratteristiche delle sue finestre presenta l’eleganza dello stile quattrocentesco.

Laisser un commentaire