Les tablettes exposées :
Fait remarquable : la totalité des tablettes de biccherna appartenant à la collection du Musée est exposée :
- Gilio di Pietro, Don Ugo, Monaco di San Galgano, Camarlingo
- Dietisalvi di Speme, Ildibrando Pagliaresi, Camarlingo
- Dietisalvi di Speme, Stemmi dei quattro provveditori
- Dietisalvi di Speme, Ranieri Pagliaresi, Camarlingo
- Ignoto pittore senese, Stemmi dei quattro provveditori
- Guido da Siena, Don Bartolomeo, Monaco di San Galgano, Camarlingo
- Guido di Graziano (?), Don Guido, monaco di San Galgano, camarlingo
- Massaruccio, Stemmi dei tre Esecutori della Gabella
- Auteur non identifié, Don Magino, monaco degli Umiliati, camarlengo
- Ignoto pittore senese, Don Iacomo, monaco degli Umiliati, camarlengo
- Ignoto pittore senese, Don Stefano, monaco di San Galgano, inginocchiato davanti al Santo
- Guido Cinatti, Don Ranieri, Monaco di San Galgano, Camarlingo
- Guido Cinatti (?), Don Gregorio, Monaco degli Umiliati, Camarlengo
- Ignoto pittore senese, La Natività di Gesù con il Camarlingo Don Giglio, Monaco di San Galgano in adorazione
- Ambrogio Lorenzetti (Ecole de), Don Matteo, Camarlingo, e un contribuente
- Ambrogio Lorenzetti (?), Il Buon Governo di Siena
- Bartolomeo Bulgarini (?), Il Camarlingo e lo Scrittore nel loro ufficio
- Luca di Tommè, La Presentazione al Tempio
- Ignoto pittore senese, Allegoria del governo dei Dieci
- Paolo di Giovanni Fei (?), Il camarlingo e lo scrittore nel loro ufficio
- Ignoto pittore senese, Il camarlingo e lo scrittore nel loro ufficio
- Paolo di Giovanni Fei (?), Il camarlingo e lo scrittore nel loro ufficio
- Ignoto pittore senese, La dama dal manto trapunto d’oro
- Mariano di Jacopo dit ‘Il Taccola’, Incoronazione dell’imperatore Sigismondo di Lussemburgo
- Giovanni di Paolo, San Girolamo medica la zampa del leone
- Giovanni di Paolo, Pietro Alessandrino in trono venerato da due Angeli
- Maestro dell’Osservanza, San Michele Arcangelo combatte contro il drago
- Ignoto pittore senese, Incoronazione di papa Niccolò V
- Sano di Pietro, Il camarlingo si lava le mani. La Vergine protegge Siena
- Ignoto pittore senese, L’Annunciazione tra San Bernardo e Papa Callisto III
- Sano di Pietro, La colomba della pace tra i beati Giovacchino Piccolomini e Francesco Patrizi
- ‘Il Vecchietta’, Incoronazione di Pio II e veduta di Siena tra due chimere
- ‘Il Vecchietta’, Pio II impone il cappello cardinalizio al nipote Francesco Piccolomini Tedeschi
- Francesco di Giorgio Martini, La Vergine protegge Siena in tempo di terremoti
- Benvenuto di Giovanni, Le finanze del Comune in tempo di pace e in tempo di guerra
- Sano di Pietro, La Sapienza emanata di Dio
- Sano di Pietro, Nozze gentilizie
- Benvenuto di Giovanni, Il Buon Governo nell’ufficio della Gabella
- Ignoto pittore senese, La resa di Colle di Val d’Elsa
- Neroccio di Bartolomeo di Benedetto de’ Landi, La Vergine raccomanda la città di Siena a Gesù
- Ignoto pittore senese, L’unione delle classe e l’offerta delle chiavi della città alla Vergine
- Guidoccio Cozzarelli, La Presentazione di Maria al Tempio tra i Santi Girolamo e Nicola di Bari
- Bernardino Fungai ou Mariotto d’Andrea da Volterra, Sacrificio di Isacco
- Guidoccio Cozzarelli, La Vergine guida in acque tranquille la barca della Repubblica
- Matteo di Giovanni ou Guidoccio Cozzarelli (?), Il camarlingo e gli esecutori in abito di penitenza pregano la Vergine di entrare in Siena
- Ignoto pittore senese, L’arrivo di una ambasceria
- Ignoto pittore senese, Le stimmate di Santa Caterina
- Ignoto pittore senese, Cristo con i Santi Tommaso e Bartolomeo
- Giovanni di Lorenzo Cini, La vittoria di Porta Camollia a Siena nel 1526
- Ignoto pittore senese, Santa Caterina scambia il suo cuore con quello di Gesù
- Giorgio di Giovanni (?), Vittoria navale di Corone nel Peloponneso
- Giovanni di Lorenzo Cini (?), Incoronazione pontificale di Paolo III
- Ecole miniaturiste des « Monache di Santa Marta », Nozze mistiche di Santa Caterina da Siena
- Giorgio di Giovanni (?), Le riforme del Granvelle fanno veleggiare sicura la barca della Repubblica
- Ignoto pittore senese, Le stimmate di Santa Caterina. La Madonna, San Giovanni Battista e San Bernardino
- Domenico Beccafumi, Mistiche nozze delle Sante Caterina d’Alessandria e Caterina da Siena
- Giorgio di Giovanni, La demolizione della fortezza spagnola
- Giorgio di Giovanni, La demolizione della fortezza spagnola
- Giorgio di Giovanni, L’assedio di Montalcino
- Giorgio di Givanni, San Paolo conforta i Senesi nelle tribolazioni dell’assedio
- Ignoto pittore senese, La Vergine Assunta
- Ignoto pittore senese, La resa di Montalcino
- Giorgio di Giovanni (?), La pace di Cateau-Cambrésis e l’abbraccio tra Filippo II di Spagna ed Enrico II di Francia
- Ignoto pittore senese, Solenne ingresso di Cosimo I in Siena
- Tiberio Billò, Cosimo I de’ Medici riceve le le insigne di Gran Maestro dell’Ordine di Santo Stefano
- Ignoto pittore senese, Vittoria navale di don Garcìa da Toledo a Malta
- Tiberio Billò, Cerere, Bacco e le sette vacche grasse
- Ignoto pittore senese, Conclusione della Lega con tra i Turchi
- Ignoto pittore senese, La vittoria navale di Lepanto
- Arcangelo Salimbeni, La Madonna tra Santi, venerata dal Camarlingo in abito militare
- Arcangelo Salimbeni, L’Annunciazione
- Auteur non identifié, La Commissione per la riforma del Calendario
- Auteur non identifié, La lotta contro i briganti e l’obelisco vaticano
- Auteur non identifié, La Santissima Trinità
- Auteur non identifié, I senesi rendono omaggio al Cardinale Ferdinando de’ Medici divenuto Granduca di Toscana
- Ventura Salimbeni (?), Nozze di Ferdinando de’ Medici con Cristina di Lorena
- Ventura Salimbeni ( ?), Battesimo di Cosimo II de’ Medici, figlio del Granduca Ferdinando
- Auteur non identifié, Gli ufficiali del Concistoro e della Balìa venerano la Madonna di Provenzano nel luogo dove si sta erigendo una chiesa a Lei dedicata
- Auteur non identifié, Solenne ingresso di Papa Clemente VIII a Ferrara
- Francesco Vanni, La Madonna di Provenzano venerata dai Santi Bernardino e Caterina da Siena
- Ventura Salimbeni, Paolo V consacra arcivescovo di Siena Camillo Borghesi, suo cugino
- Auteur non identifié, Torneo in Piazza del Campo a Siena
- Auteur non identifié, La Madonna di Provenzano tra i Santi Bernardino e Caterina di Siena
- Antonio Gregori, Ritorno della Compagnia di San Bernardino da l’Aquila
- Auteur non identifié, Traslazione dell’immagine della Madonna di Provenzano nella chiesa a Lei consacrata
- ‘Il Rustichino’, San Carlo Borromeo
- Auteur non identifié, San Galgano a Montesiepi
- Auteur non identifié, Un muratore al lavoro per la costruzione di una fortezza
- Auteur non identifié, La Maddalena e la lupa senese
- Sano di Pietro, Due cavalieri preceduti da un « rotellino » di palazzo
- Auteur non identifié, Interno di una capella
- Atelier de Sano di Pietro, Il pagamento dei salariati del comune
- Auteur non identifié, La lupa sormontata dello stemma di Siena
- Auteur non identifié, La lupa che allata
- Auteur non identifié, Il Duomo di Siena
- Atelier de Lorenzo di Pietro, dit ‘Il Vecchietta’ (attribué à), Offerta di grano fatta dall’Ospedale
- Atelier de Lorenzo di Pietro, dit ‘Il Vecchietta’, Offerta di cera fatta dall’Ospedale
- Atelier de Lorenzo di Pietro, dit ‘Il Vecchietta’ (attribué à), Offerta di denaro fatta dall’Ospedale
- Lorenzo di Pietro, dit ‘Il Vecchietta’, Vestizione di un oblato dell’Ospedale
- Giovani di Paolo, La Madonna della Misericordia
- Sano di Pietro, Casetta rustica
- Auteur ?, Una strada con casamenti
- Auteur non identifié, Paesaggio
- ‘Il Vecchietta’ (?), Stemma dell’Opera Metropolitana sostenuto da due Angeli
- Auteur non identifié, Decollazione di San Giovanni Battista
- Biccherne 106, 107, 108, 109, 110, 111
Vous devez vous connecter pour laisser un commentaire.